menu

Articoli - Open

Farmacista 2.0: l’era delle nuove competenze professionali

Nell’ambito del progetto Fenagifar denominato #DirittoDiParola, il secondo tavolo tematico ha trattato le nuove competenze professionali del farmacista, la clinica […]

Come “surfare” l’onda Digitale: tra opportunità e suggestioni

Nell’ambito del progetto Fenagifar denominato #DirittoDiParola, il terzo tavolo tematico ha avuto come oggetto la “rivoluzione digitale” ed ha coinvolto […]

Lavoro in farmacia e gravidanza

“Sono incinta, fino a quando posso lavorare? Chi lo decide?” è una domanda che si fanno in tante di fronte […]

Uguali per cambiare: gli standard per evolvere

Ogni giorno di più la nostra Professione ci richiede di acquisire nuove competenze per la gestione della salute dei pazienti […]

La telemedicina: uno strumento per diffondere cultura della prevenzione cardiologica in farmacia

Dopo circa due mesi, si conclude la fase pilota del progetto Fenagifar “Non perdiamo il ritmo”, che ha coinvolto tre […]

Vaccini in farmacia: una nuova sfida per il primo presidio sanitario del cittadino

Da febbraio 2020, ossia da quando la pandemia dovuta al Covid-19 è tristemente entrata a far parte delle nostre vite, […]

Qui galenica: un vademecum per la sua organizzazione

Abbiamo spesso parlato di galenica in farmacia, della sua tradizione e del ruolo fondamentale che svolge per consentire ai pazienti […]

Tra scienza e umanesimo, la cosmetica oggi: come la pandemia di COVID-19 ha rivoluzionato il modo di intendere e volere il farmaco

Poche cose sono capaci di influenzare lo stato d’animo, la nostra autostima e le relazioni sociali come fanno i cosmetici […]

Diritto di parola: farmacisti a ruota libera

FAI SENTIRE LA TUA VOCE ISCRIVITI PER PARTECIPARE Giovedì 6 maggio – Ore 21:00 Riforma corso di studi universitario: il […]

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Fenagifar Open?

Iscriviti alla newsletter

Giugno 2023

Iscriviti alla newsletter