menu

Torneo Agifar Puglia – edizione 2018

Countdown per il Torneo Agifar Puglia 2018. È l’anno dell’Agifar Brindisi

Sì Puglia, perché è proprio il torneo estivo Agifar l’occasione di incontro di tutte le Agifar pugliesi. Unite e coese nelle giornate di sport dedicate al ricordo dei colleghi prematuramente scomparsi Giuseppe Tateo (Agifar Bari), Francesco Carano (Agifar Taranto), Marcello Totaro (Agifar Brindisi). Ogni anno a turno, ciascuna provincia, organizza nei mesi estivi un weekend dedicato in loro nome, per onorare la loro passione per lo sport, nel rispetto delle loro famiglie e per non dimenticare che l’Agifar è un’associazione che coniuga confronto e aggiornamento professionale, spirito di iniziativa e amicizia. Il successo di questo evento che si infila tra un turno e una chiusura estiva, si rivela nella passione per lo sport che contraddistingueva i nostri mai abbastanza compianti giovani colleghi.

Proprio alla loro memoria sono dedicati i tornei di calcio, tennis maschile e femminile, pallavolo e negli ultimi anni anche di beach volley.

Sono felice ogni anno, da quindici anni, di riscoprire quanto le Agifar della mia regione siano vicine alla memoria mia e della mia famiglia, ricordando mio fratello – Giuseppe Tateo – che ci ha lasciato all’età di soli 28 anni. È bello ritrovarlo nello spirito dei suoi amici e dei suoi vecchi e nuovi colleghi che giocano a calcio, sua immensa passione, proprio nella memoria di un ragazzo come loro, giovane, amante della vita, con il cuore che pulsava al ritmo di ‘Forza Bari’. In quei giorni di sole, mare e amicizia, rivedo il suo immenso sorriso. So che lui è sempre con noi; con noi tutti” – confida commossa Marica Tateo che non manca mai di partecipare alla premiazione.

Se nel 2017 è stata l’Agifar Bari a unire i giovani delle province nostrane accogliendoli in una grande festa a cui hanno partecipato anche i colleghi delle altre regioni tra cui Lazio, Calabria e Campania, il 2018 sarà l’anno di Agifar Brindisi. Questi tornei sono divenuti negli anni il giusto pretesto per rafforzare rapporti di amicizia che vanno oltre paese e oltre regione e quest’anno l’evento vedrà riunito il Consiglio Nazionale Fenagifar, motivo di grande orgoglio per tutte le AGIFAR della Puglia.

I TORNEI AGIFAR 2018 si svolgeranno dal 22 al 24 giugno, nell’elegante cornice Ostunese del Grand Hotel Masseria Santa Lucia, un luogo magico in cui l’Agifar Brindisi si prenderà cura di anima, mente e corpo di tutti i colleghi in arrivo dalle diverse parti d’Italia. Dal venerdì sera la struttura sarà pronta ad accogliere i partecipanti all’evento e non mancheranno sorprese organizzate dagli Agifarini brindisini. Nella giornata del sabato è previsto l’arrivo degli altri colleghi e la registrazione delle squadre di calcetto, beach volley e tennis, che prenderanno parte ai tornei. La competizione continuerà fino a sera tra sole, mare, piscina, momenti di condivisione e momenti di relax e si proseguirà poi con la premiazione dei vincitori e la cena di Gala. A seguire si continuerà tra musica e voglia di divertirsi e perché no, con l’approvazione di Eolo, anche un bagno sotto le stelle. La domenica mattina si riunirà il Consiglio di Fenagifar e parallelamente si svolgerà il corso ECM, organizzato dalla SOLGAR, in collaborazione con la scuola NATURALIA del Dr. Gaspare Minervini. Il corso, dal titolo “Alimentazione e Sport” (10 crediti ECM) vedrà come relatore il Dr. Francesco Settembrini, Presidente della Consulta degli Ordini dei Farmacisti di Puglia e sarà accreditato per i primi 50 iscritti.

Il pranzo della domenica sarà un pretesto per riunirci ancora e darci un arrivederci alla prossima occasione di condivisione e chissà che non possa essere nel futuro un appuntamento fisso che possa vedere riuniti il maggior numero possibile di colleghi farmacisti di tutta l’Italia.

Per le iscrizioni è possibile compilare il modulo che si trova al link  http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato5391593.pdf

L’A.Gi.Far Brindisi vi ringrazia e vi aspetta numerosi!