La Puglia ha ospitato nell’ultimo weekend di giugno i giovani farmacisti italiani in occasione dei Tornei Agifar, organizzati quest’anno da Agifar Foggia presso Pugnochiuso Resort. Continua una lunga tradizione, interrotta per due anni solo dall’emergenza Covid, che vede coinvolte tutte le Agifar della Puglia, le quali, di anno in anno, si alternano nell’organizzazione di un fine settimana all’insegna dello sport e del relax sui più bei tratti che la costa del tacco d’Italia offre.
Le Agifar pugliesi hanno tutte una lunga storia alle spalle e dal 1994 ogni estate si riuniscono per commemorare in occasione delle competizioni sportive 3 colleghi prematuramente scomparsi.
“La prima edizione dei tornei fu organizzata da Agisefl Taranto 29 anni fa per ricordare il collega Francesco Carano, socio fondatore di Agiself Taranto, con ruolo anche nel nazionale.” racconta il Ascanio De Blasiis, Presidente di Agifar Foggia. “Così nacque il torneo di tennis, giunto ormai alla 27° edizione. Negli anni 2000, si sono aggiunte altre due discipline sportive: il torneo di calcetto, in memoria del collega barese Giuseppe Tateo, e il torneo di Beach volley, in memoria del collega brindisino Marcello Totaro, rispettivamente alla 17° e 15° edizione.”
“Take care of yourself” è il titolo dell’edizione di quest’anno, con cui si è voluto sottolineare l’importanza per la salute, anche per i farmacisti, dell’esercizio fisico e della socialità. Nella giornata di sabato 24 giugno, si sono disputati, infatti, il torneo di tennis, il torneo di calcetto, vinto dai padroni di casa di Agifar Foggia e di Beach volley, vinto dalla squadra di Fenagifar.
La premiazione dei tornei è avvenuta durante la cena di gala “Agifar Party”, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza alla ONG Solidaunia, per promuovere la salute tra le famiglie più bisognose di Foggia e extracomunitari, con visite mediche e controlli gratuiti.
Dopo la premiazione, sono seguiti i saluti istituzionali da parte del Presidente dell’Ordine di Foggia, dr. Alfonso Bevere, e del Presidente Fenagifar, dr. Vladimiro Grieco.Il Presidente Bevere ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Ordine e Agifar e ha ricordato la rinascita dell’associazione da una grazie all’operato in primis del Past President, dr.Alberto Lepore, e poi dell’attuale consiglio guidato dal dr. De Blasiis.
Il Presidente Grieco nel suo intervento ha preso ad esempio la Puglia come modello virtuoso per le Agifar, poiché ogni provincia ha un’associazione attiva e molto presente sul territorio e a livello regionale c’è collaborazione, unione di intenti, stima e amicizia tra tutti i presidenti, delegati e i rispettivi consigli. Uno degli obiettivi della Federazione nei prossimi tre anni è proprio quello di avere la maggior copertura provinciale possibile e un affiatamento a livello regionale.
A cura di Stefania Agrimi