menu

Redazionale – Cosmofarma 2018: Entusiasmo, Orgoglio, Concretezza

Tratto da PuntoEffe n. 8/2018

Si rientra da Cosmofarma carichi di entusiasmo per quello che si è vissuto in 3 giornate cariche di eventi che hanno visto protagonisti i giovani farmacisti e che ci hanno regalato vari spunti interessanti sulla rotta da seguire per i prossimi passi della Fenagifar. Nella serata di Venerdì abbiamo eletto il giovane farmacista dell’anno: il Dr. Antonio Pirrone, tra i fondatori della ReNaSFO (Rete Nazionale Specializzandi Farmacia Ospedaliera), per avere promosso l’aggregazione e il gioco di squadra tra i giovani specializzandi.  Siamo certi che questo sia stato il primo passo di una bellissima collaborazione con Fenagifar. Nella mattinata del sabato con grande orgoglio abbiamo portato il pensiero dei giovani farmacisti al convegno istituzionale di Federfarma Nazionale. La nostra partecipazione è segno di grande sensibilità di Federfarma verso le tematiche delle giovani, ma specialmente di un’essenziale unità tra le componenti rappresentative di categoria che come più volte sottolineato da tempo mancava; a dimostrarlo anche la presenza sul palco di tutti i principali rappresentanti di categoria e della filiera distributiva. Importante qui il quadro tracciato da autorevoli relatori e da Federfarma, nel mettere in evidenza le direttrici da seguire per acquisire con efficacia nuove posizioni strategiche della farmacia, nell’ambito di una sanità che si sta riorganizzando. Parole chiave sono: capacità di erogazione servizi, standardizzazione dei processi, formazione e investimenti in sanità digitale.

A seguire il nostro convegno “Sguardi generazionali: il confronto come nuovo orizzonte #concretezza” dove abbiamo raccolto le istanze e il percepito dei giovani studenti e dei giovani colleghi per costruire insieme a loro i progetti e fornire degli strumenti validi per crescere professionalmente o per risolvere il problema dell’occupazione. E per concludere, il sabato sera, durante la serata di gala offerta da Phyto Garda, che ha visto la partecipazione di circa 300 giovani farmacisti, abbiamo consegnato il premio al progetto dell’Agifar di Vicenza “Pillole di Saggezza, il Giovane Farmacista incontra l’anziano nella sua fragilità”. Durante le 3 giornate presso il nostro stand abbiamo offerto le pillole di formazione della nostra Fondazione Agifar Academy. Questo risultato è stato raggiunto grazie al lavoro di tutti i ragazzi della squadra di Fenagifar che hanno organizzato e seguito ogni dettaglio della nostra partecipazione alla manifestazione. Dedico , pertanto, a loro uno speciale ringraziamento, come ringrazio tutti i Presidenti delle Agifar che hanno partecipando alle iniziative a ai momenti di confronto, coinvolgendo i loro soci e contribuendo a scrivere una pagina che ricorderemo sempre con piacere nella storia della nostra Federazione.

Tutto ciò è stato reso possibile anche per il lavoro dei grandi relatori che ci hanno aiutato: Roberto Pasqua, Arturo Saggese, Franco Falorni. Ci sarebbero ancora molte cose da dire, ma come sempre, e con la concretezza che abbiamo scelto come parola chiave del nostro mandato, ora ci rimettiamo a lavorare, certi di muoverci nella direzione indicata dai giovani.

Davide Petrosillo