menu

Progetti conclusi

AgifarLab, il laboratorio di idee dei giovani farmacisti, è un progetto nato nel 2017 a Farmacista Più dalla collaborazione delle Agifar lombarde. Al fine di promuovere il confronto tra giovani farmacisti e la condivisione di idee e paure su temi rilevanti per la professione, il progetto ha visto l’organizzazione di tre tavoli tematici a cui hanno partecipato tantissimi giovani colleghi provenienti da tutt’Italia. La discussione in ciascun tavolo è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di “mentori”, che hanno deciso di condividere la parte della loro esperienza sul tema trattato. I temi trattati nei tavoli sono stati: pharmaceutical care e di come questa possa essere collocata nel presente e nel futuro della professione; la formazione e le prospettive occupazionali e, infine, le opportunità offerte ai giovani farmacisti dall’ Unione Europea. Tutte le idee, interrogazioni, pensieri, disegni, aspettative e paure raccolti durante i tavoli sono stati accolti in seno alla Federazione, quali importanti stimoli per promuovere un propositivo confronto con le altre associazioni di categoria e quali guida delle attività future di interesse per la professione. AgifarLab verrà ripetuto nel tempo mantenendolo agganciato al quadro evolutivo del Sistema Salute e della nostra Professione. Oltre ai tavoli tematici AgifarLab organizza periodicamente delle survey; Le survey sono uno strumento importante per comprendere le criticità e le evoluzioni che accompagnano il cambiamento, affinché possiamo tutti insieme accoglierlo, non subirlo. Per questo ti chiediamo di partecipare ad un sondaggio realizzato in merito ai Servizi di Telesalute in farmacia.

La Fondazione Farma Academy si pone l’obiettivo di valorizzare le potenzialità dei Farmacisti italiani come operatori sanitari del futuro, attraverso percorsi formativi che combinano contenuti di alta qualità scientifica con strumenti in grado di facilitarne l’applicazione nella realtà delle diverse farmacie italiane.

Farma Academy è la realtà in cui l’esperienza professionale dei farmacisti italiani si fonde con l’entusiasmo e la voglia di innovare dei giovani per dar vigore alla professione del farmacista rispetto alle sfide con cui è chiamata a confrontarsi. Ecco la mission che questa Fondazione ha: promuovere innovazione ed eccellenza stimolando la diffusione di una cultura omogenea su tutto il territorio nazionale al fine di porre le basi per un futuro percorso di specializzazione e certificazione delle competenze acquisite da parte del Farmacista.

I molteplici scenari che interessano il futuro della nostra professione possono minare la passione di noi tutti e la valorizzazione delle competenze acquisite nel percorso di studi accademico e le esperienze maturate in anni di attività professionale.

Farma Academy è a fianco della comunità di farmacisti italiani nell’affrontare le difficoltà e le sfide future tramite corsi tecnico-pratici, fortemente innovativi, interattivi e funzionali sulle aree tematiche più strategiche fuori e dentro la farmacia italiana

Farma Academy nasce nel 2018 dalla volontà innovatrice della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e dalla Federazione nazionale delle AGiFar, quale maturazione della Fondazione Agifar Academy, organizzazione attiva dal 2015 su tutto il territorio nazionale nella formazione e supporto di giovani farmacisti.

La creazione di una Fondazione riconosciuta nasce dalla convinzione di giovani e meno giovani di voler investire in qualcosa di pubblicamente utile per la farmacia italiana. Desideriamo tutelare e rafforzare la professione del farmacista che si è sempre contraddistinta per l’eccellenza nel servizio al cittadino. La passione dei farmacisti che ci hanno preceduto ha spinto ognuno di noi ad assumersi questa responsabilità, dedicando ulteriore tempo ed energie alla realizzazione di progetti futuri.