menu

#PerMano: inizia la raccolta fondi

La raccolta fondi per la campagna #PerMano, organizzato dalla Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) e dalla Fondazione Umberto Veronesi, con il patrocinio di FOFI, Federfarma e Utifar, è ormai iniziata a pieno regime, con il desiderio di coinvolgere tutte le realtà territoriali: l’obbiettivo primario resta quello di unire tutte le forze in campo per dare un prezioso contributo a questa nobile causa. Con una semplice e immediata donazione, quindi, possiamo partecipare alla raccolta fondi per aiutare la ricerca oncologica pediatrica e donare a molti bambini malati la speranza di una cura.

Oltre al bonifico intestato a Fenagifar (causale: “Donazione #PerMano”) è anche possibile effettuare la donazione con pochi passaggi e un semplice click collegandosi al sito: https://insieme.fondazioneveronesi.it/project/permano-fenagifar-per-la-ricerca/ .

Naturalmente, accanto a questo, le Agifar capillarmente distribuite nel territorio, stanno organizzando, non solo specifiche raccolte nei propri siti e attraverso le pagine Facebook ed Instagram, ma anche eventi residenziali.

 

Agifar Roma ha dato il via a questi eventi con una piacevole serata di beneficenza e amicizia, organizzata il 10 Settembre scorso, nel cuore di Roma. Nel pieno rispetto delle norme Covid, è stata servita una cena seduti, accompagnata dalle note e dal piano del Maestro Carlo Napoli, noto artista musicale romano. Grazie alla generosità dei soci romani e delle aziende coinvolte nell’organizzazione dell’evento, l’Associazione è riuscita a raccogliere ben 5000 €, che verranno donati alla fondazione Umberto Veronesi. “È stato emozionante incontrare colleghi e amici per un’occasione così bella e nobile – dice Vladimiro Grieco, presidente Agifar Roma – il progetto #PerMano, in collaborazione con la Fondazione Veronesi, fortemente voluto dal nostro Presidente Carolina Carosio, mi ha coinvolto sin da subito; mi ha dato entusiasmo e mi ha spinto a dare il massimo nell’organizzazione di questo evento, al fine di raccogliere questi fondi. #PerMano mi ha ricordato che l’associazione è impegno, verso i soci ma può esserlo anche verso i più deboli, sta a noi giovani raccogliere con entusiasmo e promuovere questo impegno. Ringrazio tutti i soci e amici che ci hanno permesso di dare un contributo importante a questa nobile causa”.

La prossima settimana sarà la volta di Agifar Brindisi: “giovedì 24 settembre saremo tutti riuniti al CTO di Ostuni per un aperitivo, e parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza, dando così inizio ad una raccolta fondi in sostegno del progetto nato da Fenagifar in collaborazione con la Fondazione Veronesi” – commenta Silvia Macchitella, Presidente Agifar Brindisi  – “Tante piccole mani insieme possono costruire qualcosa di grande e ognuno di noi nel suo piccolo potrà contribuire a dare speranza a una nuova vita”. Forte è l’impegno per questa raccolta, infatti, continua Macchitella: “al progetto #PERMANO noi A.Gi.Far Brindisi rispondiamo a voce alta. Forti del supporto dei giovani farmacisti e di quanti negli anni hanno apprezzato e creduto nel nostro operato, tra cui L’Ordine dei Farmacisti di Brindisi, Federfarma Brindisi e Asl Brindisi e alcune aziende che si uniranno a noi in segno di solidarietà per una giusta causa”. Dello stesso parere è Giuseppe Giannico, Vicepresidente nazionale Fenagifar e consigliere dell’Agifar Brindisi: “Noi Giovani Farmacisti guardiamo al futuro, e per questo non potevamo sottrarci al voler dare un nostro importante contributo alla ricerca promossa dalla Fondazione Veronesi, noi dell’AGIFAR Brindisi per primi in Puglia vogliamo essere promotori di un “effetto domino” di iniziative locali con l’obiettivo comune di contribuire alla raccolta fondi”.

Ed è proprio grazie alla cooperazione fra le Agifar, alle raccolte on line e agli eventi residenziali che, siamo certi riusciremo a realizzare questo nobile e ambizioso progetto.

A cura di Michela Soardi