Con il termine “menopausa “ si intende il termine della vita fertile della donna ,dovuto all’esaurimento della produzione degli estrogeni, gli ormoni femminili prodotti dall’ovaio.
Questo stato della vita comporta i disturbi ben noti dalle donne, tra cui i più ricorrenti sono vampate, insonnia, sbalzi di dell’umore, aumento di peso, stanchezza, disturbi genitali e della sfera sessuale.
Di conseguenza, l’assunzione di farmaci a base di ormoni, la così detta “terapia ormonale sostitutiva” è in grado di contrastare la sintomatologia, ma, ma nel lungo periodo puó essere considerata un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie, tra cui il tumore della mammella.
Dopo anni di utilizzo, è oramai risaputo che non tutte le donne possono usarla e, in ogni caso, non per periodi lunghi.
Ormoni bioidentici? Una valida alternativa
Per tutte coloro che o non possono, o non voglio assumere la terapia sostituiva, l’utilizzo di ormoni bioidentici rappresenta una valida alternativa. Si tratta di sostanze di origine naturale, per la maggior parte derivati dalla Diosgenina contenuta nella Dioscorea Villosa. Questa sorta di “precursore” viene lavorata in laboratorio per ottenere derivati strutturalmente identici a quelli prodotti dal nostro organismo. L’organismo è in grado di riconoscere come familiari queste molecole, che quindi vengono ben tollerate
Da questo precursore comune derivano vari ormoni:
* DHEA (Deidroepiandrosterone). Prodotto nelle ghiandole surrenali, è il precursore per androgeni ed estrogeni. Esplica azione anti-aging e nel contrastare gli effetti del cortisolo, la stanchezza eccessiva, la perdita di energia, la difficoltà di concentrazione, nonché il calo della libido o della potenza sessuale. Il suo uso è limitato ad un uso locale e non all’uso orale.
* ESTROGENI. Gli estrogeni sono insostituibili nel mantenere lo stato di benessere della donna.
* PREGNENOLONE. Viene sintetizzato a partire dal colesterolo ed è il precursore di tutti gli ormoni steroidei. Il pregnenolone esplica un’azione antinfiammatoria, è un potente stimolante della memoria e aiuta a contrastare lo stress.
* PROGESTERONE. È l’ormone della fertilità. Una sua riduzione, come si può verificare nella fase premestruale o premenopausale, contribuisce alla sensazione di gonfiore e aumento di peso.
* TESTOSTERONE. Nonostante si pensi sia un ormone esclusivamente maschile, svolge un ruolo importante anche nella salute della donna, soprattutto nella vita intima. È infatti quello che aiuta a riaccendere il desiderio e vivacizzare la sessualità.
Tutte queste molecole rappresentano un’ottima alternativa alla terapia ormonale sostitutiva.
È necessario essere seguite da ginecologi specializzati che, nella maggior parte dei casi, faranno riferimento alla galenica. In questo particolare ambito infatti vengono prescritti farmaci galenici personalizzati al mg per avere il dosaggio richiesto dalla singola paziente, come un abito sartoriale.
Il farmacista galenista, previa presentazione della ricetta medica corretta nei formalismi, potrà allestire Capsule , capsule gastroresistenti, compresse anche sublinguali ed orosolubili, creme ed ovuli ad uso vaginale , preparazioni transdermiche e qualsiasi altra forma richiesta dal medico prescrittore.
Tutto ciò solo nel laboratorio galenico di una farmacia galenica attrezzata !
A cura di Alessandro Cavalli