menu

“NON PERDERE IL RITMO”: L’IMPORTANZA DELLO SCREENING GIOVANI FARMACISTI: DALLA FASE PILOTA AL COINVOLGIMENTO DELL’INTERO TERRITORIO

Roma, 28 giugno 2021 – I giovani farmacisti esprimono grande soddisfazione per i risultati emersi dalla fase pilota del progetto “Non perdere il ritmo” in collaborazione con MedEA S.r.l, nato dalla volontà di sensibilizzare i giovani all’approccio alla Telemedicina.

“Un passaggio necessario per maturare la giusta consapevolezza e trasferire rinnovati stimoli – commenta Carolina Carosio, Presidente Nazionale dei Giovani Farmacisti – “l’acquisizione di nuove competenze passa inevitabilmente attraverso un processo culturale volto ad educare e sensibilizzare le nuove generazioni” – continua Carosio – “I risultati raccolti certificano il ruolo chiave del farmacista sul territorio, dalle campagne di screening agli aspetti inerenti la prevenzione in ambito salute.”

“Sono stati coinvolti giovani farmacisti che operano in farmacie sia urbane sia rurali, per ricevere una fotografia aggiornata e concreta sulle differenti realtà del nostro Paese e la relativa preparazione in termini di consapevolezza ed adeguato approccio.”

“Alla soddisfazione di questa prima fase pilota si aggiunge la volontà, da parte della Federazione” – conclude Carosio – “di compiere il passaggio alla fase nazionale. A partire da settembre, infatti, il progetto verrà avviato sul territorio dalle associazioni che vorranno aderire. Dunque, un sentito ringraziamento a MedEA S.r.l, sempre al nostro fianco, nelle differenti fasi progettuali.”