menu

INSIDE BESIDE – Alla ricerca di se stessi oltre il camice-

E’ stato presentato a Cosmofarma 2023 il nuovo progetto “InSide BeSide” un format innovativo per il mondo della farmacia italiana, poiché si rivolge in particolar modo al farmacista come persona.

Per conoscere da vicino di cosa si occuperà InSide BeSide, abbiamo voluto intervistare Francesca Ferilli, Direttore Generale Bos Srl.

Un progetto senza precedenti powered by Cosmofarma. Come nasce l’idea di InSide BeSide?

InSide BeSide ha l’obiettivo di prendersi cura dei farmacisti come persone, come individui che hanno smesso di pensare al loro benessere personale per adempiere al ruolo di operatori sanitari durante la pandemia. Durante questo periodo è stato dedicato molto tempo al prossimo, al cliente, al paziente e a chi necessitava di cure immediate, mettendo in secondo piano la vita personale del farmacista stesso.

 “Perché si è scelto di concentrare l’attenzione sulla persona?”

La scelta è stata determinata dal fatto che non si può essere “bravi farmacisti” senza essere degli individui che sono in uno stato di benessere psicologico interiore. La performance lavorativa è strettamente correlata a quanto una persona sia in grado di sostenere e gestire le problematiche personali, per poter prestare attenzione a quelle altrui. Per questo abbiamo sentito la necessità di creare un percorso formativo innovativo con al centro la Persona, andando anche a toccare le diverse logiche che ruotano intorno alla professione.

 “L’iniziativa prevede la partecipazione di due diversi profili di coach: Filippo Ongaro e Luca Mazzucchelli”

Era necessario pensare ad un percorso di qualità con dei professionisti e non potevamo non pensare che a loro. Un medico da una parte e uno psicologo dall’altra che avvalorano la volontà di consegnare ai partecipanti la possibilità di un’esperienza impattante, completa e dal valore assoluto.

 “Come si svolgerà il percorso?”

La partenza è il 23-24 settembre a Rimini con il Dottor Filippo Ongaro, con il quale affronteremo il tema delle prestazioni nella vita e nella professione e che relazione ha l’impatto emotivo personale sulla gestione del lavoro in farmacia. In particolare, verranno indagate le sensazioni di base e i bisogni universali, la cura di sè e il valore da dare al proprio corpo per poter comunicare al meglio con il prossimo. Verrà anche posto l’accento su “MENS SANA IN CORPORE SANO”, affrontando il tema della correlazione tra stress e forma fisica. La seconda giornata, invece, sarà il 13-14 gennaio a Milano e vedrà protagonista il Dottor Luca Mazzucchelli. Con lui si andrà ad indagare il potenziale nascosto delle persone, ritrovando l’equilibrio. Verrà valorizzato l’“IO” come unicità dove poter trovare i valori di un cambiamento che porta alla fiducia nelle proprie azioni.

La terza tappa sarà in primavera 2024 per concludere in concomitanza di Cosmofarma.

 “Un percorso che profuma già di una seconda edizione, perché sempre più necessario al farmacista conoscere sé stesso per poter ottimizzare la comunicazione con l’altro”

Il percorso di InSide BeSide vuole essere uno strumento al fianco del farmacista. Investire nella cura della propria persona significa stimolare la qualità professionale e comunicativa, per ottenere una massimizzazione della performance personale e professionale.

 

A cura di Ginevra Giannantonio.