menu

Innovare la dermocosmesi grazie alla tecnologia

Spesso in una cabina estetica, la differenza è fatta dalle capacità relazionali, dalle conoscenze, dal tempo passato sul campo, forse anche dall’amicizia che lega l’estetista al cliente e la qualità dei prodotti scelti per fare i trattamenti. Ma non sono solo queste le strade per ottenere dei vantaggi sul mercato. È possibile anche lavorare meglio, con più efficacia e con più efficienza grazie alla qualità delle tecnologie utilizzate al fianco dell’estetista di cabina e/o dell’addetta alla dermocosmesi. Gli strumenti di lavoro, quindi, devono essere scelti con accuratezza e in base ad essi creare dei protocolli e delle giornate per incentivare le vendite e gli ingressi in farmacia.

 

Macchinari e metodologie di nuova generazione possono far decollare la cabina estetica e/o il reparto di dermocosmesi in termini di qualità e notorietà; infatti, si è potuto evidenziare il ruolo centrale della tecnologia al servizio della professione delle responsabili del settore, agevolandone il lavoro.

 

Quali sono i servizi più comuni nella dermocosmesi e associati all’uso delle tecnologie?

ANALISI DELLA PELLE. Grazie all’utilizzo di moderne tecnologie è possibile effettuare un’accurata indagine dello stato di salute della vostra pelle. Si tratta di un esame non invasivo, capace di rilevare lo stato di elasticità e di idratazione, tipologia e quantità di sebo, il pH e le discromie per ogni tipo di cute. Grazie a questa serie di dati raccolti si è in grado di fornire un consiglio cosmeceutico mirato e personalizzato. L’analisi dura 10 minuti circa. Perché il test risulti attendibile è necessario presentarsi con la pelle detersa e priva di trucco.

 

ANALISI DEL CAPELLO E DEL CUOIO CAPELLUTO. Eseguito per mezzo di ottiche a vari ingrandimenti, questo esame non invasivo permette di evidenziare le cause dei più frequenti problemi legati alla bellezza ed al benessere del vostro cuoio capelluto. Forfora, caduta dei capelli, scarsa ricrescita, secchezza, desquamazione, prurito e dermatiti sono solo alcune delle problematiche evidenziabili con questo test. Scoprirne la causa ci permetterà di offrirvi consigli personalizzati e mirati alla loro risoluzione. La durata del test è di 10-15 minuti circa in base alle problematiche manifestate. È preferibile presentarsi con capelli non lavati da 2-3 giorni. Si precisa inoltre che i trattamenti decoloranti, le lacche o il gel non alterano in nessun modo l’esame.

 

CABINA ESTETICA. Diverse farmacie, anche se non ancora così capillarmente, ospitano al loro interno vere e proprie cabine estetiche, dove un’estetista professionista qualificata (indispensabili 3 anni minimi di formazione) offre trattamenti di benessere e bellezza completi e personalizzati. A seconda dello spazio disponibile si potrà decidere di inserire apparecchiature elettromedicali multifunzioni, che combinano varie tecnologie, o destinate a trattamenti sia viso che corpo.

Tra le tecnologie che non possono assolutamente mancare bisogna ovviamente considerare le necessità primarie legati al trattamento estetico professionale: pulizia profonda della pelle, penetrazione efficace dei principi attivi applicati e stimolazione delle funzioni naturali della pelle come produzione naturale collagene, elastina, idratazione.

 

A cura di Ginevra Giannantonio