28 GIU- “L’impegno in obiettivi condivisi, deve portare ad una piena consapevolezza della responsabilità di ognuno”. Sono queste le prime parole della neo Presidente di Fenagifar Carolina Carosio, in una turnata di elezioni che rimarrà nella nostra memoria per il momento storico che stiamo vivendo.
Le elezioni si sono svolte nella mattinata del 28 Giugno, durante l’assemblea Nazionale Ordinaria della FE.NA.GI.FAR in via telematica. I Presidenti e i delegati delle varie Agifar si sono riuniti tramite una piattaforma online per eleggere il nuovo Consiglio di Fenagifar. La riunione si è aperta con le parole dell’uscente Presidente, Davide Patrosillo “Il mio viaggio termina qui. Il mandato è stato entusiasmante e ricco di importanti risultati per i giovani farmacisti. Abbiamo affrontato prove difficili che sono state risolte con benefici immediati e futuri, ricordo solo AgifarLab, FarmaCommunity, FarmaAcademy”. Petrosillo conclude abbracciando virtualmente tutti i rappresentanti delle Agifar presenti “Ringrazio e saluto i colleghi che in questo triennio sono diventati cari amici e che ora proseguiranno nel cammino, certo di un loro costante impegno in Fenagifar”.
«E’ una vittoria che premia il lavoro di squadra» commenta la neopresidente, che viene premiata dopo tre anni di Vice Presidenza nel mandato dell’uscente Presidente Davide Petrosillo. «Il mio impegno da domani» assicura la Carosio «è quello di lavorare per avvalersi della voce della base, per coinvolgere in maniera ponderata, critica e costruttiva, ogni contributo ricevuto». Tra le priorità immediate della presidenza e del nuovo Consiglio spicca la volontà di una continua e piena rappresentanza dei giovani nel coinvolgimento in tavoli tematici, comitati scientifici e momenti di ascolto interni alla categoria.
Nel programma che Carolina Carosio ha esposto all’assemblea di Fenagifar, inoltre, c’è l’impegno a proseguire i progetti precedentemente nati e avviare nuove iniziative condivise, verso la collaborazione e la sinergia con tutte le categorie professionali per essere gli interpreti del cambiamento nel mondo farmacia, senza subirlo.
Sono stati eletti nel Consiglio direttivo, Luigi Congi (Vicepresidente), Giuseppe Giannico (Vicepresidente), Vladimiro Grieco (Segretario), Giuseppe Ditto (Tesoriere). Il resto della squadra è composto da Federica Faccitondo, Paolo Gerosa, Paolo Levantino, Giacomo Operti, Francesco Russo, Matteo Zerbinato. I Revisori dei conti sono: Emanuele Monti, Francesca Pantano, Viviana Vitale, Lucia Monica, Federico Palmas; completando con i Probiviri: Alessandro Cavalli, Riccardo Mencaglia, Luca Spagnolo.
L’obiettivo del triennio è quello di porre al centro la figura del giovane farmacista come il professionista della salute, proiettandolo verso un futuro lavorativo dinamico, basato su relazioni interdisciplinari e in grado di saper comunicare con le istituzioni nazionali e territoriali utilizzando anche la tecnologia e i social.
La redazione