Uno sguardo al passato, con il cuore verso il futuro: Fenagifar festeggia i suoi trent’anni. Una cornice suggestiva nel cuore della Capitale, l’esclusiva location “La Lanterna” disegnata dall’archistar Massimiliano Fuksas, lascia i presenti a bocca aperta: maestosa antichità fusa in una visione futuristica. Così scelgono di celebrare i giovani farmacisti, questa importante ricorrenza per la Federazione, nata appunto nel 1979 dall’unione delle prime Agifar locali. Oggi Fenagifar rappresenta un punto saldo e concreto nel poliedrico scenario sanitario, un’istituzione attenta alle esigenze dei giovani professioni, ben integrata all’interno della categoria e fedele testimone del cambiamento in essere. L’incontro è anche l’occasione per presentare il prossimo ambizioso progetto; questa volta un’iniziativa che guarda oltre i confini nazionali e si rivolge all’Europa.
“FarmaLandscape nasce per dare la possibilità a sei giovani farmacisti di fare un’esperienza “sul campo”, della durata di un mese, in farmacie di Francia, Germania e Spagna. Un percorso di formazione che verrà monitorato passo passo, attraverso i canali social e una piattaforma informatica creata appositamente. “- commenta il Presidente di Fenagifar, Davide Petrosillo. Nonostante il sistema farmaceutico in Europa si sia evoluto parallelamente all’organizzazione del sistema sanitario, mantenendo un ruolo di primaria importanza in termini di capillarità, le differenze non sono poche. L’esperienza sul campo in un altro sistema comunitario, può stimolare la mobilità dei farmacisti abilitati attraverso l’Unione Europea, creando condivisone, supporto ed opportunità.
Conclude Petrosillo- “FarmaLandscape rappresenta il compimento di un cammino avviato con FarmaAcademy, lo scorso anno e con Farmacommunity” iniziative atte a supportare concretamente il giovane farmacista, dai primi passi nel mondo del lavoro, alla costante formazione professionale passando per l’uso consapevole e corretto nell’ambito della comunicazione sanitaria.
L’invito è quello di diffondere l’iniziativa, il cui bando è consultabile online all’indirizzo www.farmalandscape.it.
A cura di Carolina Carosio