menu

Fenagifar: colleghi più consapevoli con Pharmacist Assistant Bot

Venerdì 09 Giugno 2023 presso la Sala Matteotti -Camera dei deputati, si è tenuto il convegno “Pharmacist Assistant Bot: l’intelligenza artificiale al servizio dei farmacisti”, organizzato da Fenagifar con il patrocinio di Fofi, Federfarma, Enpaf, Utifar e Fondazione Cannavò.

Durante il convegno, illustri relatori si sono susseguiti nell’evidenziare l ‘importanza dell’intelligenza artificiale, sottolineandone i pro e i contro. L’intelligenza artificiale può sicuramente offrire soluzioni e strumenti innovativi per migliorare l’efficienza e la qualità delle cure sanitarie, consentendo di dedicare più tempo all’assistenza personalizzata dei pazienti. Tuttavia, bisogna essere consapevoli dei rischi che ne derivano e fare in modo che l’IA sia utilizzata in modo responsabile, garantendo la sicurezza dei dati e il mantenimento di una presenza umana.

“Siamo felici, ad un mese esatto dalle nostre elezioni, di aver presentato in una sede tanto prestigiosa quale è la camera dei deputati, uno strumento gratuito sempre accessibile e di proprietà intellettuale della federazione, da poco marchio registrato al ministero delle imprese e del Made in Italy” afferma il presidente Fenagifar, Vladimiro Grieco.

“Dal confronto tra i giovani farmacisti nasce l’esigenza di fornire risposte utili, sicure e in tempi brevi. Da qui l’intuizione da parte della federazione di mettere a disposizione un mezzo di informazione, supportato dall’intelligenza artificiale, capace di soddisfare le richieste fornendo risposte immediate. Migliorare le conoscenze del farmacista per poter aumentare la consapevolezza nel ruolo che ricopre” afferma il consigliere Fenagifar e responsabile della commissione chatbot, Emanuele Monti.

“La creazione di Pharmacist Assistant Bot è stata possibile grazie ad un lavoro di squadra. Le Agifar provinciali hanno contribuito a creare la bibliografia, i consulenti del lavoro, hanno convalidato le risposte e fornito pareri normativi e legali, e infine Pharmadvice, ha creato e realizzato uno strumento di IA, dotato di una chat di messaggistica in grado di rispondere ai quesiti dei colleghi in ambito contrattuale e normativo. Dalla prima versione sono state migliorate le tecnologie con nuovi modelli di IA ed è stata arricchita la bibliografia, non si parlerà solo di Ccnl e tutele contrattuali, ma anche di previdenza (Enpaf) e deontologia” afferma il segretario Fenagifar, Paolo Levantino.

Infine, conclude il Presidente Fenagifar Grieco “Il progetto è nato dalla forte volontà della nostra Federazione di schierarsi al fianco dei colleghi, spesso spaesati nella giungla normativa o in difficoltà nel comprendere fino in fondo i propri diritti lavorativi e pensionistici. Tutti loro da domani avranno finalmente uno strumento intelligente a portata di click che andrà in loro soccorso. Siamo davvero felici di aver realizzato qualcosa di concreto per ognuno di loro”

 

Link: