Si ritroverranno a Lampedusa, luogo simbolo di una delle più recenti emergenze umanitarie per dar vita alla “Convention Farmacisti Volontari Protezione Civile”, gli ormai numerosi colleghi iscritti alle 7 associazioni ad oggi esistenti su tutto il territorio nazionale.
Lo ha annunciato a Farmacistapiù Silvia Nocera, presidente dell’Associazione Farmacisti Volontari protezione Civile Agrigento che organizza l’evento.
“Il prossimo 16, 17 e 18 ottobre, presso il Costa House Resort di Cala Creta, cercheremo di realizzare al meglio una due giorni in cui, grazie alle aziende che ci sostengono e agli illustri relatori che approfondiranno il tema :“MAXI EMERGENZE: IL RUOLO DEL FARMACISTA VOLONTARIO, LA GESTIONE DEL FARMACO E DELLA RICETTA”, coniugheremo momenti che arricchiranno il Know-how dei farmacisti volontari, a momenti che permetterenno di accrescere l’unione e l’affiatamento tra i volontari apparteneti ai diversi gruppi che avranno il desiderio di raggiungerci in un luogo incantevole e al contampo dal sapore fortemente amaro come Lampedusa”.
Nel corso della convention, verrà proiettato un fotodocumentario realizzato della Guardia di Finanza di Caltanissetta e premiato al Kalat Film Festival, sui salvataggi dei migranti in mare e verrà consegnata una targa al sindaco di Lampedusa, Giuseppina Nicolini, dedicata ai cittadini dell’isola del Gattopardo, esempio intramontabile di umanità, coraggio e protezione civile.
Dott.ssa Silvia Nocera
Segretario Fenagifar