menu

Antimicotici allestiti in farmacia

L’ultimo aggiornamento della Farmacopea Italiana riporta un’importante novità.

In calce alla Tabella 4 (Elenco dei prodotti che il farmacista non può vendere se non in seguito a presentazione di ricetta medica) viene infatti riportata la seguente nota:

“Sono altresì esentati dalla vendita dietro presentazione di ricetta medica i preparati officinali allestiti in farmacia che contengano una quantità per dose e per confezione di principio attivo uguale o inferiore a quella del medicinale industriale esentato in sede di AIC ad eccezione di quelli che sono soggetti alla legge 14.12.2000, n. 376 e successive modificazioni”

Questa nota comporta quindi che, in presenza di una monografia presente su una Farmacopea di uno Stato membro dell’Unione Europea, il Farmacista Preparatore potrà non solo allestire come multiplo tale preparato officinale, ma, qualora esistesse in commercio un analogo farmaco con quantità per dose e per confezione di principio attivo uguale, potrà dispensarlo senza necessità di ricetta medica.

Questa importante novità ha comportato la possibilità di allestire e dispensare alcuni preparati di farmacopea come per esempio alcuni principi attivi ad azione antimicotica.

Riporto un esempio che ritengo utile oltre che efficace per le infezioni di origine micotica.

 

Econazolo crema B.P. 2012

Econazolo 1%

in idonea crema base qb 100%

 

Esempio di crema base:

cera lanette 18g

vaselina bianca 6g

acido stearico 2g

BHT 0,005g

etere poliglicolico di alcol grassi saturi 3g

metil – p – ossibenzoato 0,2g

acqua depurata qb 100g

 

Modus operandi:

Preparare levigando l’econazolo nitrato in poca crema base formando una pasta concentrata, quindi aggiungere la restante crema base. La crema base si ottiene per fusione a 70gradi dele due fasi e unendole sotto agitazione.

Prestare attenzione alla conservazione: se confezionati in tubi di alluminio, la loro superficie interna deve essere rivestita con idonea lacca (resina epossidica), conservare lontano da fonti di calore.

 

Econazolo nitrato 1% polvere

Econazolo nitrato 1%

zinco ossido 10%

talco qb 100%

 

Modus operandi:

Preparare polverizzando finemente econazolo nitrato e zinco ossido e miscelare con talco.

Conservazione: tra 15 e 25 gradi

Data limite di utilizzazione: 2 mesi

 

Entrambe le preparazioni vanno confezionate in modo tale da avere quantitativo uguale all’analogo industriale dotato di AIC.

 

Fonte: Manuale delle preparazioni galeniche, III edizione, Prof. Franco Bettiol

 

A cura di Alessandro Cavalli